Come crescere senza Social, senza sfruttare Pinterest, FaceBook, Instagram, Snapchat e tutti gli altri?
Darsi la zappa sui piedi da solo, tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie, è forse uguale a non usare l’immenso potere dei social?
Forse si, forse no, dipende dal sito web che hai e di cosa parli, tradotto quanto sai fare e qual è la tua nicchia.
Vediamo un po’ come si comporta nelle uniche statistiche affidabili sul web:
Per chi pratico di Google Analytics salta subito all’occhio che il traffico da Social non è presente, cosa rara quando si analizza il traffico di un Blog.
Da segnalare che ormai da tempo Google per la SERP prende in considerazione i loro segnali quindi essere senza social non è il massimo:
i like non contano molto, troppo facile averli, la cosa importante sono i commenti, il vero segnale che il sito è arrivato al cuore di chi lo visita.
Non comprendi il perché accade questo?
Ok, ti dico subito perché un commento vale almeno 10 like se non 100!
Invece che spiegarlo, passa alla pratica:
lascia un Like dove vuoi e dopo prova a lasciare un commento.
Congratulazioni hai appena scoperto che scrivere un commento è molto più impegnativo:
devi lasciare la tua mail, poi devi scrivere il commento.
Con lo stesso tempo puoi lasciare 10, 100 Like!
Blog senza Social: dura è la salita…
Aumentare il traffico, i visitatori senza usare i social è dura, ma lo è anche usandoli, ricordo che a fare un account ci vuole un attimo, però a far diventare davvero social la tua creatura sul web, non è così semplice come molti credono fino a che non ci battono il muso provandoci.
La salita è dura, ma del resto molte delle cose che vale la pena fare seguono questo modus operandi, inoltre non esiste un giusto e sbagliato di fare le cose sul web:
arrivano visitatori, traffico e vendite con o senza affiliazioni, hai ragione al 100%.
Non riesci a ottenere un briciolo di visibilità sui motori di ricerca, sui social, sui forum, su quora e tanti altri posti, vuol dire che hai torto:
per qualche ragione il tuo sito web-blog non è interessante per il popolo della rete.
Certo che si!
Si può fare solo non si sfrutta al massimo i vari strumenti che il web ti mette a disposizione come Blogger.
Ci vuole più tempo e come ben sai il tempo è denaro, o meglio:
il Tempo Vale Molto di Più del Denaro!
Da considerare il fatto che se un giorno arriverai a guadagnare per esempio 5000 mese, ogni mese che ti ci vuole in più perdi 5000, non quello che guadagni ora!
Non hai capito bene questa cosa dei 5000 persi?
Ecco un esempio:
ci metti un anno ad arrivare a fare i cinquemila mese, da lì in poi ti mantieni su questa cifra.
In due anni guadagnerai 60000(sessantamila) + gli spiccioli dei mesi per arrivare a questo traguardo.
Non male direi, vediamo allora cosa succede se per arrivare a 5000 necessiti di 18 mesi, un anno e mezzo.
Ora hai solo 6 mesi a 5000 pieni, quindi farai trentamila più gli spiccioli presi nei 18 mesi precedenti che sono molto meno di 5000 al mese
Ecco perché ogni mese che ti ci vuole in più stai buttando i massimi guadagni a cui un giorno arriverai:
non di certo i 100 o 500-mille euro che incassi all’inizio.
Crescere un Blog Senza Social: traffico e visitatori dove li prendi?
Non è obbligatorio usare FaceBook, il suo clone di Snapchat che è instagram, twitter o altri mille che esistono, puoi crescere anche non avendo nemmeno un solo account.
Le fonti di traffico sul web sono moltissime, se ne fai fuori una bella fetta come i social devi incrementare i tuoi sforzi in altri canali porta-traffico.
La più famosa e difficile fonte di traffico…
I motori di ricerca, quindi la SEO Search Engine Optimization.
Se in italiano è difficile andare nei primi posti di una buona SERP Search Engine Response Page, in lingua inglese è da manicomio, ci vogliono molti mesi o anni per piazzare il proprio Blog ai primi 3 posti di una qualsiasi keyword che porta denaro o traffico!
Pagare un’agenzia per un anno o più di lavoro sulla SEO presenta un bel conto, più alto di quanti si possono permettere, inoltre non vi è nessuna garanzia che il tuo Blog vada effettivamente nei primi posti!
Chi è in grado da solo di fare SEO può essere meglio, ma avere le necessarie conoscenze da soli è raro, inoltre è in continua evoluzione, quindi oltre alla mole di lavoro si aggiunge quella per rimanere al passo con i tempi, o meglio al passo con i motori di ricerca!