BartaMax

Libertà Finanziaria a Portata di Mouse

Menu
  • Home
  • Chi è Max ?
  • Money
  • Dream Job
Menu
Sicuro che sei proprietario del tuo sito web o blog?

Sicuro che sei proprietario del tuo sito web o blog?

Posted on 12 Novembre 2019 by Max

Devi essere certo di essere il proprietario del tuo sito web, alcune persone esperte di web o improvvisati tali, non sono molto corretti su chi è davvero il capo.

Il copione è il solito, ho una piccola azienda, ho deciso che devo avere anche io il mio piccolo sito web, non mi importa neanche tanto vendere, ma almeno per essere presente sul web, in futuro si vedrà.

Oppure un Blog, ho questa passione che mi esplode dentro se non la racconto al mondo, se non mi faccio il mio Blog:

sono un appassionato di Bonobo(le scimmie più arrapate dell’intero regno animale), quindi mi faccio fare un bel blog da qualcuno capace, da qualcuno se ne intende e poi io mi occuperò del raccontare ogni singola interazione sessuale tra la tribù di Bonobo miei preferiti.

Piccolo inciso prima di continuare, se non volete spendere neanche 50 euro all’anno per diventare il proprietario del tuo sito web, blog, il vostro progetto Internet, vuol dire che non è importante come raccontate in giro:

per le cose che ci premono 50 euro anno sono niente!

Questa avvertenza solo per dire che mai, dico mai fare un sito web con qualche sottodominio offerto gratuitamente sul web; gli svantaggi sono tanti e tali che meritano un post apposito.

Come essere il proprietario del tuo sito web, Blog, e-commerce…

Un sito web o Blog ha bisogno di tre elementi per funzionare:

  1. Un Dominio
  2. Uno spazio Hosting su di un server
  3. Il software

Il dominio non si compra, come abbiamo detto nella serie su acquisto e vendita domini, si prende solo in concessione.

Resta il fatto che se guardate il WHOIS potete vedere chi davvero ha le prerogative di fare quasi ciò che vuole.

Ci deve essere il vostro nome registrato sul WHOIS, se poi non volete far vedere i vostri dati, spendete qualche euro in più ed attivate l’opzione privacy:

nel Whois c’è il nome del vostro Registrar ma sotto in quello che conta ci siete voi, avete la proprietà o concessione per i precisini.

Dopo il nome dominio ci serve lo spazio web(Hosting) che lo possiamo comprare dallo stesso registrar o da un altro provider di servizi web, poco cambia(solo i Nameserver da inserire).

Compriamo dello spazio sul server, 2-5-10-100Gb in base alle esigenze e quasi siamo arrivati.

Non resta che il punto 3, che sia WordPress, Joomla o altro poco importa:

il software ci vuole e ce lo metterete, di solito con facilità.

Vi siete rivolti ad un webmaster, ad un’agenzia web, al vostro cugino di terzo grado per fare tutta questa faccenda di cui voi non ci capite niente, poco importa dovete ricordarvi questa cosa:

Il Dominio dovete farvelo registrare a vostro nome!

Ancora meglio se anche l’hosting è registrato con il vostro nome e cognome.

In ultimo per essere sicuro di essere il proprietario del tuo sito web il software:

molti sono gratuiti ma talvolta vengono fatti dalle agenzie web prodotti custom per le esigenze specifiche del cliente.

Non sempre, ma spesso è un modo subdolo per spillare più soldi al cliente:

il software custom non viene passato con la piena proprietà al cliente ma solo in licenza e/o noleggiato.

In questo modo nei progetti più o meno grandi si impedisce al cliente di cambiare agenzia, visto che dovrebbe rifare tutto da capo, non essendo suo il software(viene tenuto in ostaggio e solo dietro notevole esborso sarà rilasciato).

Chi riceve l’email di configurazione nome dominio e di configurazione hosting ha il potere di vita e di morte sul vostro progetto web.

Pagina gestione hosting

La cartella selezionata nell’immagine, cioè wp-content è dove si trovano la maggior parte dei vostri dati se avete wordpress, mentre quel pulsantino elimina in alto se io lo clicco e confermo, cancella completamente la cartella con conseguente vaporizzazione del vostro sito web.

Non c’è bisogno di arrivare a questo per far sparire i l vostro sforzo internet, una semplice modifica ai nameserver, anche non avendo le password per l’hosting ma solo quelle dominio e voilà il vostro sito sparisce o addirittura presenta un contenuto diverso.

Vabbè, dice qualcuno, anche se me li segno a mio nome cosa cambia sempre il webmaster deve metterci le mani!

Vero, ma l’email iniziale con i dati arriva a voi, qualsiasi cosa volete fare di importante sul vostro dominio od hosting sempre un’email vi arriva.

Se qualche webmaster poco onesto provasse a trasferirlo è alla vostra email che arriva il tutto, inoltre siccome siete davvero l’intestatario, lui qualunque cosa faccia può farla solo con la vostra autorizzazione, pena lo sconfinare nell’illecito anche penale.

Proviamo a vederla sotto un altro punto di vista:

lui paga la registrazione dominio con la sua carta di credito, vi fornisce il sito web funzionante, voi gli pagate il saldo e tutti vissero felici e contenti.

Poi un giorno voi chiedete a lui se vi trasferisce il nome dominio da un’altra parte che cambiate webmaster, agenzia web, cugino di terzo grado…

Lui se non c’è nulla di scritto che lo provi, può benissimo dire che il dominio ve lo ha solo noleggiato, la proprietà(concessione) è la sua, quindi per averlo dovete pagare:

di certo non una situazione piacevole in cui trovarsi.

Vostro diritto richiedere ed ottenere la proprietà di Nome Dominio ed Hosting.

Meglio pensarci e farlo subito, visto che non cambia assolutamente la facilità con cui un webmaster può lavorare sul vostro sito web.

Avere fiducia è un bene, salvarsi il proprio didietro nel caso in cui le cose non vadano come sperato è ancora meglio!

Max

max@bartamax.com

 

P.S.

Qualcuno magari non ha letto tutti i post e si domanda cosa vorrà mai dire l’acronimo WHOIS.

Intanto non è un acronimo, sono due parole complete:

who is(?)

In italiano chi è?

Agli albori di internet causa problemi diffusi, era fondamentale sapere chi era il responsabile di ogni singolo indirizzo(nome dominio) con i dati per rintracciarlo.

L’usanza è rimasta e quindi chi è scritto sul whois(salvo schermo privacy) è il padrone-concessionario di tale nome dominio.

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

PIFUTURES: Referral SEOWI; 1$ al Giorno circa!

PIFUTURES: Referral SEOWI; 1$ al Giorno circa!

Crypto.com Paga 25 $$$ con Bmax Link!

crypto.com carta di credito metallo con 2 cashback

Fiverr: Guadagna sul Web!

Come guadagnare su Fiverr senza lavorare

Search Form

Risorse Web

Squirrly Strategy:

the Best SEO Plugin

FIVERR:

the Freelance Market Place

Crypto.com:

Compra Crypto e Guadagna!

BNB Daily paga il 6% al giorno per sempre!

BNBdaily: 6% al giorno per sempre!
©2021 BartaMax | Design: Newspaperly WordPress Theme
  • bitcoinBitcoin(BTC)$63,162.005.37%
  • ethereumEthereum(ETH)$2,279.896.23%
  • Binance CoinBinance Coin(BNB)$558.02-6.78%
  • rippleXRP(XRP)$1.7424.96%
  • tetherTether(USDT)$1.00-0.08%
  • cardanoCardano(ADA)$1.407.01%
  • PolkadotPolkadot(DOT)$42.344.46%
  • UniswapUniswap(UNI)$35.41-6.58%
  • litecoinLitecoin(LTC)$263.156.64%
  • stellarStellar(XLM)$0.6513.44%