Page Speed Test, testspeed, google test speed, stanno diventando con il passare dei giorni parole chiave sempre più ricercate da chi ha uno o più siti web.
Era l’ora!
C’è voluto un bel po’ di tempo e nonostante questo vi sono in giro siti web appena fatti o rifatti che sono di 10MB?
Magari, di 30, 60 o anche più megabyte nella home, per non parlare delle altre pagine importanti!
Pagine web che con un buon wifi ci mettono dieci secondi e più ad aprirsi, mentre se la connessione è un po’ incerta ti sembra di essere tornato ai bei tempi della connessione analogica o ISDN proprio per chi esagerava in velocità.
Papà Google che bene o male decide cosa è bene sul web e cosa invece non va fatto(su indicazione degli utenti), è molto che lo ripete:
il sito veloce è importante.
Il web è mobile, quindi il sito molto veloce è ancora più importante!
Contents
Page Speed Test: quanto deve essere il tuo sito…
Le varie statistiche ci dicono che ogni secondo in più perdi un tot anche due tot di clienti in particolare quando passi i 2-3 secondi.
Hai letto bene?
Quando passi i due tre secondi che ci mette il tuo sito ad offrire qualche contenuto fruibile al visitatore, lui incomincia, anzi si rompe le palle e circa un terzo se ne va subito.
Un altro terzo circa se ne va man di mano che passano i secondi, l’ultimo terzo forse perché il sito è suo o deve aprire quello per forza tipo siti ufficiali dello stato, comuni ecc. è più coriaceo e c’è ancora chi aspetta dal 2001 che si apra internet in un vecchio nokia comunicator(che io avevo…).
Per chi lo avesse dimenticato ricordo che Google ora indicizza la versione mobile del tuo sito web e non più la versione desktop come faceva qualche anno fa o entrambe le versioni come ha fatto negli ultimi due o tre anni, con notevoli discrepanze tra seo e risultati desktop e mobile.
Page Speed Test: come si fa il test di un sito web
Al titolo è meglio aggiungere ”in teoria” e tra poco capirete il perché.
Grande compagno di avventura da anni per ogni page speed test fatto da me, lo metto al primo posto, andiamo alla pagina:
https://tools.pingdom.com
digitiamo il nostro url, meglio copia ed incolla, selezioniamo il server più vicino o quello che vogliamo testare da dove provengono i nostri visitatori e…
…Basta cliccare il tasto verde “START TEST”
Pochi secondi ed avremo il risultato con una marea di dati accessori sulle varie risorse e componenti del sito il loro essere ok o non esserlo.
Per chi non è un webmaster basta guardare al tempo totale espresso in secondi e al peso della pagina espresso in megabyte.
Il resto fatelo vedere a chi sa dove mettere le mani qualora non va bene:
o se sei un’autodidatta incorreggibile come lo sono io provi ad imparare tutte quelle belle cose:
io un poche ci sono riuscito, altre ho abbandonato, troppo tempo necessario per imparare…
Non vi faccio vedere il risultato di BartaMax perché ho appena cambiato grafica e tema e devo finire il tutto prima di velocizzarlo.
Page Speed Test: quale risultato è ottimo?
Possiamo seguire la regola dell’uno:
-
più è vicino a 100 meglio è come Performance Grade
-
Load time intorno ad 1 secondo o ancor meglio sotto
-
Page Size più vicino possibile ad 1 mb o anche sotto se possibile
-
Request numero più basso possibile, ideale of course 1
I vari valori della page performance non devono scendere nel rosso, fino a che stanno nel verde anche se non è 100 può ancora andare bene, difficile avere tutto perfetto se non per scriverci un blog sopra…
Potrei dire che è quasi perfetta questa pagina.
Quasi perché nonostante la pagina non pesa praticamente niente il tempo per visualizzarla è superiore al secondo, cosa che non va bene per niente:
il tempo giusto di questa pagina per caricarsi è intorno al mezzo secondo.
Mezzo secondo che è il tempo che mi ha dato per decine di risultati, fino al momento che non ho voluto prendere lo screenshot, allora per magia nera solo 1,23; 1,25: 1,27 secondi…
In situazioni reali stare sotto i due secondi per caricarsi, sopra 80 o 90 come performance e sotto i 2 megabyte come peso va più che bene.
Faremo contenti sia i visitatori che Google.
”Ma, scusa non hai detto sopra che Google chiede in base a cosa chiedono i visitatori?”
Si e no, in questo caso più no che si, ma pochi lo sanno:
per la SEO è importante un valore, per non far scappare i visitatori è importante un altro ben differente.
In Italia praticamente non lo sa nessuno, nessuno che si prende la briga di leggersi i Test in lingua originale che i grandi siti SEO collegati fanno continuamente per scoprire cosa conta davvero dei parametri google-seo.
La SERP di Google premia i numeri verdi!
A rigor di logica un sito che ottiene un risultato superiore a 80 o 90 dovrebbe anche essere molto veloce a caricarsi.
Non è così, almeno non lo è sempre.
Visto casi di siti web con performance superiore a 90 con tempi di caricamento sopra i 10 secondi, per non parlare dei mb superiori a 10…
Per ora i Test fatti sembrano indicare che la SERP di Google tende a premiare di più il numero alto della performance che il tempo effettivo di caricamento.
Fermi tutti:
ma Google per definizione non dovrebbe volere ciò che vogliono gli internauti?
C’è qualcosa che non torna, chi naviga nemmeno sa che esiste questo numero e di certo non gli importa, basta che la pagina si carichi in un paio di secondi al massimo.
Perché Google premia di più questo numero, è davvero strano preso singolarmente, ma:
i fattori di ranking sono oltre 200 e cambiano di continuo, quindi può benissimo premiare il numero alto della performance e allo stesso tempo levare dei punti quando molti potenziali visitatori abbandonano e vanno su altro sito web perché stanchi di aspettare.
Quindi la velocità conta e conta molto, non può essere altrimenti, ma anche il valore della Performance è importante perché da un valore complessivo a quanto è stata fatta bene l’implementazione del sito a livello software.
Dove testare il proprio sito web?
Oltre a pingdom detto sopra ha acquistato sempre maggior rilevanza un altro sito storico di questo tipo di misurazioni:
Abbiamo poi lo stesso Google che ci dice come va il nostro sito web e ci fornisce risposte e suggerimenti su cosa deve essere modificato e perché:
https://www.thinkwithgoogle.com/feature/testmysite
Per chi vuole scendere in profondità vi sono molti servizi specializzati, io mi sono trovato bene con questo:
Il servizio è a pagamento ma un certo numero di ricerche mensili, mi sembra 5 possono essere fatte in modo gratuito, cosa che per chi ha un solo sito web basta ed avanza.
Conclusioni: il modo giusto di settare il proprio sito web:
Partire con velocizzare il sito web che è la cosa più impegnativa, dai 2 secondi in giù va sempre bene, e fino a tre non c’è da preoccuparsi troppo, comunque va capito dove è il collo di bottiglia risolverlo.
Fatto questo passare alla performance della pagina secondo i suggerimenti di Google con obbiettivo minimo accettabile di 80, ma sopra 90 è molto meglio.
Va capito che se avete un sito web con e-Commerce di centinaia di articoli e spendete di hosting 30 euro l’anno sarà impossibile avere alte performance e valori bassi di caricamento.
Certo che se fai il test o visualizzi il tuo website alle cinque di mattina è discretamente veloce, ma prova ad aprirla quando tutti sono online e poi ne riparliamo del tempo che impiega a caricare la pagina…
Se così fosse io che spendo di media quasi 100 euro ad hosting per ogni sito che ho, sarei proprio un gran coglione:
magari lo sono pure, ma non in questo.
Se vuoi le migliori prestazioni le devi pagare, non esiste piccolo prezzo grande prodotto in questo settore.
Sopra ho fatto l’esempio di sito con e-Commerce che è un bel mattone da caricare e far andare veloce, ma può succedere che il tuo sito è leggero e ci mette una vita lo stesso a caricare le pagine.
Quando spendi poco o anche niente(si ci sono hosting gratis) il tuo website sarà ospitato su di un server insieme ad altri:
algoritmi più o meno complessi regolano come viene distribuito carico e risorse dei vari siti ospiti.
Nonostante questo se uno consuma molte risorse il decadimento delle prestazioni è percepito anche dagli altri siti ospiti nello stesso server.
Mi fermo qui, perché non è lo scopo di questa articolo spiegare come si velocizza un sito, qui la domanda era cosa conta di più per Google.
A presto!
Max