BartaMax

Libertà Finanziaria a Portata di Mouse

Menu
  • Home
  • Chi è Max ?
  • Money
  • Dream Job
Menu
Lavagna nera con scritta "Never Give-Up".

Le Domande che dovresti porti prima di Non Mollare Mai

Posted on 12 Novembre 2019 by Max

Never give up dicono gli americani, non mollare mai, continuare ad insistere fino a che non abbiamo risultati.

Questo il messaggio che ci viene ripetuto in varie forme e a cui spesso viene attribuito merito e fortuna di molti successi:

“La sua persistenza, caparbietà, la sua capacità di non mollare, di insistere anche quando tutti gli altri avevano mollato è la ragione del suo successo.”

Lo abbiamo già sentito e letto decine di volte il discorso sopra, sembra proprio che questa capacità di essere testardi come un mulo sia una qualità positiva a prescindere.

Grande cazzata grande come una casa con 50 stanze!

I Top Performer, le persone di successo stratosferico mollano senza problemi decine di volte, lasciano andare, smettono di insistere ogni volta che  lo ritengono necessario.

Allora è vero o non è vero che non bisogna mollare mai?

Si, No, dipende dalla situazione.

In gioventù forse per la voglia costante di provare quante più cose nuove possibili, si è portati a mollare troppo presto, anche quando insistere è la migliore strategia possibile.

Con gli anni che salgono si presenta il problema opposto:

soprattutto quando l’idea è nostra e/o vi abbiamo già speso vario tempo/soldi/energia, tendiamo a investircene ancora, per cercare di giustificare l’investimento, per non avere torto.

Queste le condizioni esterne, quelle interne che sono decisive per scegliere se mollare oppure no sono altre:

  1. Le probabilità di successo di quelli che insistono quali sono?
  2. Quanto tempo/energia/soldi devo ancora mettere per avere una ragionevole probabilità di successo?
  3. Ci sono altre attività che meritano il mio tempo/soldi/energia più di quella che non voglio mollare?
  4. Questo è forse il lavoro della mia vita, la mia passione, l’unica cosa che amo davvero fare!


Le prime tre condizioni sono razionali, logiche, ci dicono cosa ci conviene fare sotto un profilo strettamente di risorse investite e probabilità di un ritorno profittevole:

dobbiamo farci queste domande ogni volta che siamo indecisi se mollare oppure continuare ad insistere.

La quarta non è una vera e propria opzione è più una chiamata, l’unica scelta possibile:

se per te l’unico lavoro che vuoi davvero fare è scrivere, dipingere o smontare le moto o correre con le auto ecc. ecc., non ti domandi mai quando smettere di insistere, quando lasciar perdere la cosa.

Semplicemente continui ad insistere fino a quando avrai successo, la tua vita finisce o la tua passione finisce, la tua motivazione interna semplicemente non ti lascia fare altro:

per quelli che lasciano perdere cambiandola con lavori o progetti migliori, semplicemente non erano abbastanza presi, non ci credevano del tutto.

Per la maggior parte delle persone la vera passione, la motivazione a fare qualcosa nonostante tutto è una semplice chimera, una possibilità non realizzata, ne sono testimoni i migliaia di post con titoli di questo tono:

  • Trova la tua passione ed avrai successo.
  • Come scoprire la propria passione con sole 7 domande.
  • Come scoprire la propria passione con la meditazione.

Per quelli che ancora non hanno scoperto la propria molla interna, il lavoro che vorrebbero fare contro ogni razionale possibilità, continuare a non mollare nonostante tutto è uno tra i più grandi errori che si possano fare:

ne sanno qualcosa i Trader di borsa che continuano ad investire(rovinandosi) su azioni perdenti o le centinaia di aziende che continuano a sprecare soldi in progetti destinati sicuramente a fallire(che spesso portano al fallimento la stessa società).

 

Chi si vuole distinguere veramente deve essere non pronto, ma comunque attento a decidere quale progetto merita ancora il suo prezioso tempo, nonché soldi ed energia e quale invece è miglior opzione lasciarlo semplicemente perdere.

La ragione principale per cui non riusciamo talvolta ad abbandonare i progetti è perché vi abbiamo già investito molto di nostro:

vorremo ricavarne qualcosa di positivo, ci scoccia aggiungere un fallimento alla nostra vita.

In più ancora peggio per il nostro ego è abbandonare ed avere ragione, nel senso:

abbandoni il progetto e vedi che un altro ha un successo planetario con la stessa idea.

 

Tutto questo non cambia minimamente le decisioni di chi riesce ad avere successo costantemente nella propria vita, i cosiddetti Top Performer, che riescono a neutralizzare questi trucchi dell’ego in modo assai semplice:

quando un progetto nuovo con lo stessa spesa di energia-tempo-soldi ha maggiore possibilità di avere successo rispetto ad uno già esistente uno esistente, semplicemente cambiano cavallo, le loro scelte sono dettate dal rapporto costo beneficio, dove il costo non sono solo i soldi, ma anche tempo ed energia investiti in esso.

Quando una qualsiasi idea nella migliore delle ipotesi possibile non porta il risultato voluto, semplicemente l’idea o la sua esecuzione è sbagliata:

bloccarla ed abbandonarla immediatamente è sempre la miglior strategia, nel caso non fosse possibile abbandonare totalmente l’idea, riflettere un attimo e ripartire con nuove e diverse premesse.

 

I mass Media, con i loro articoli celebrativi su chi ce l’ha fatta, su chi non ha mollato ed alla fine ha avuto il successo galattico che si meritava sono fuorvianti:

nessuno si merita niente, il successo è duro lavoro, buone idee ed una buona forte dose di fortuna che aumenta maggiori sono i tentativi fatti.

Per ognuno delle storie celebrate di chi non ha mollato ve ne sono 100-mille e probabilmente di più di storie di persone Never give-up e non c’hanno ricavato un bel niente, costretti tutta la vita a fare lavori laterali per supportare la loro grande idea o passione.

Lo so, vi aspettavi un altro bell’articolo motivazionale su quanto sia bello, utile ed inevitabilmente portato al successo non mollare mai ed invece avete trovato un Post che vi dice di valutare, di rifletterci bene sopra prima di farlo, visto che spesso è molto meglio fare l’esatto contrario

BartaMax ama dire cosa funziona, cosa è provato nella realtà, le strategie vere di chi raggiunge i risultati migliori, non le bugie che vengono raccontate alla massa dall’industria della motivazione e del miglioramento personale in genere.

Grazie per il vostro prezioso tempo.

Max

max@bartamax@com

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

FREE MONEY DAILY !

Hi regala un token ogni giorno

Crypto.com Paga 25 $$$ con Bmax Link!

crypto.com carta di credito metallo con 2 cashback

Fiverr: Guadagna sul Web!

Come guadagnare su Fiverr senza lavorare

Search Form

Risorse Web

Squirrly Strategy:

the Best SEO Plugin

FIVERR:

the Freelance Market Place

Crypto.com:

Compra Crypto e Guadagna!

FREE MONEY DAILY !

Hi regala un token ogni giorno

FEG è inevitabile: Life is DeFi

Feg, Rox e defi is life
©2022 BartaMax | Design: Newspaperly WordPress Theme
  • DSLA ProtocolDSLA Protocol(DSLA)$0.003680-6.82%
  • lympoLympo(LYM)$0.004392-4.43%
  • YAM v2YAM v2(YAMV2)$4.70-1.41%
  • PolkaBridgePolkaBridge(PBR)$0.439876-7.02%
  • RelevantRelevant(REL)$0.780.34%
  • Heart NumberHeart Number(HTN)$0.000553-30.47%
  • TadpoleTadpole(TAD)$7.32-1.76%
  • CageCage(C4G3)$0.005010-3.67%
  • TICOEX TokenTICOEX Token(TICO)$0.0013640.52%
  • bitcoinBitcoin(BTC)$19,100.22-0.81%