Comprare il proprio tempo, riprendersi qualche ora o addirittura giorni della tua vita, perché Buy Back Your Time è una delle prime cose da fare quando i le tue entrate superano in modo sensibile ciò che ti serve per vivere?
Ho imparato questo concetto molti anni fa ed è stato forse una delle soddisfazioni più grandi capire questo, molti non c’arrivano mai.
Contents
Ricompra il tuo Tempo, Buy Back Your Time!
Niente è più prezioso del tempo e se stare in ozio ha il suo perché ed è giusto dedicarsi a esso in modo regolare, non comprarlo indietro dove possibile è un errore enorme e limita le tue possibilità di crescere come imprenditore e ”si mangia” i momenti che puoi dedicare a te stesso.
Una delle prime cose che ti dirà chiunque ha fatto un minimo di successo nel mondo degli affari e quindi ha minori o zero problemi economici, è questa:
non ho tempo, sono sempre di corsa, sempre impegnato, mai un minuto libero, però guadagno bene, quindi ne vale la pena…
No, non sempre ne vale la pena:
- se ricompri il tuo tempo allora può essere ok
- qualora continui come prima non vale la pena e può portare a enormi problemi nel medio lungo periodo.
Cosa significa comprarsi il tempo indietro?
Sei arrivato a un punto dove hai soldi che avanzano e per contrasto tempo che manca.
La saggezza popolare dice spesso che se hai i soldi puoi comprarti tutto meno forse l’amore e l’immortalità.
Ok pensi tu, dove sta il problema, mi compro 5 o sei ore in più al giorno e ne avrò 30 invece che 24, mi dovrebbero bastare…
Hai i sassi al posto dei neuroni?
Spero che stavi scherzando, il tempo non si guadagna in codesto modo:
tutti hanno 24 ore al giorno non importa quanti soldi hai o sei il più ricco della città, sempre ventiquattro ore al giorno hai, le hai tu come un barbone homeless che scavalchi tutte le mattine per andare al lavoro.
Stabilito che sono 24 ore al giorno, quindi 168 ogni settimana e 720 ore al mese, vediamo come puoi recuperarne qualcheduna.
Per fare questo devi avere scritto su un foglio o a mente come spendi le tue giornate durante un normale mese:
- ore passate al lavoro
- spostamenti
- pulire casa
- stirare le camicie
- fare la spesa
- tagliare l’erba del giardino
- riverniciare la staccionata, sistemare porte e finestre
- etc. etc.
Una volta scoperto quante ore dedichi a ognuna delle attività(quelle sopra sono un esempio, devi metterci quelle dove spendi tempo tu), arriva il momento di passare all’azione, tagliare senza pietà le attività che non vanno bene.
Buy Back Your Time: cosa comprarsi indietro come prima cosa?
Quello che non sopporti di fare come prima scelta.
Poi passi a quello che non è tempo speso nel migliore dei modi.
Infine compri tutto quello che puoi comprare indietro salvo qualcosa che ami fare in modo particolare.
Prima di vedere il primo acquisto ti serve un’altra informazione:
quanto vale un’ora del tuo tempo?
Metto un valore basso, venti euro ogni ora, ma spero di cuore che le tue ore al lavoro valgano molto di più!
Guadagno basso ma puoi fare qualcosa lo stesso:
Sei come me, hai un odio profondo per pulire casa, non solo non ti riesce bene, ma necessiti di molto tempo per farle e non ti vengono nemmeno tanto bene.
Compra indietro il tuo tempo: quanto vale stirare una camicia?
Facciamo insieme due conti:
ti ci vogliono almeno 20 ore al mese per le pulizie di casa e altre dieci o più per stirare le camicie che viene come seconda posizione dei lavori che odi fare.
Una donna delle pulizie prende nella mia zona 10 euro o anche meno.
Delegare le pulizie di casa e stirare le camice a una donna delle pulizie ti costa 300 euro al mese.
Mentre farlo da te costa zero…
No, non costa zero, il suo prezzo è 600 euro al mese, il doppio esatto di quanto paghi la donna!
Sono 600 perché il tuo tempo vale 20 euro ogni ora e non dieci come quello di cui assumi per fare le faccende al posto tuo.
Qualora quanto valgono 60 minuti del tuo tempo aumenta tipo a 30-50 o cento e più euro ora, il guadagno che fai delegando queste attività è spaventoso.
In pratica facendo da solo svaluti il tuo valore a 10 euro ora!
C’è da considerare come è il mio caso che elimini il dover fare attività che odi, ci metti un monte di tempo a farle e che non ti riescono bene.
Quindi già varrebbe il prezzo eliminarle visto che non mi piacciono, ma dato che lei fa questo sempre di lavoro è probabile che invece di 30 ore mese gli servono solo 25 oppure 20, aumentando quindi ancora di più la convenienza dello scambio soldi al posto di tempo.
Comprare indietro il tempo: non posso lavorare di più…
Il tempo che usi per le pulizie è fuori dall’orario di lavoro quindi tutto il bel ragionamento sopra non vale niente?
Manco per niente!
Ricorda le condizioni di base:
hai più soldi di quanti te ne servono per vivere, hai poco tempo a disposizione:
risparmi 1000-5000 o addirittura dieci o più migliaia di euro mese e continui a fare attività che neanche ti piacciono?
Non è una cosa da persone intelligenti.
Se liberi 30 euro mese puoi fare altre cose per te stesso, leggere un libro, dedicarsi al tuo hobby preferito, stare più tempo insieme a tuo figlio/a, passare più ore con la fidanzata, l’amante o con i tuoi ormai anziani genitori prima che ti lascino per sempre.
Vuoi dirmi che le attività qui sopra non valgono molto più di dieci all’ora per te?
Ripensa un attimo le tue priorità, queste cose non sono di maggior valore, non hanno prezzo da quanto sono importanti e tu non ci vuoi spendere neanche 10 euro?
Pazzesco, semplicemente pazzesco:
vedremo il giorno che la tua vita volge al termine se per vivere qualche ora in più sarai disposto a pagare solo 10 euro ora!