Mi stupisco sempre di come giornali e TV travisano la verità su l lavoro disponibile e sulle persone che un lavoro onesto e giusto lo cercano:
gli italiani non hanno voglia di lavorare, mancano 30000 dipendenti, non si trova nessuno per la raccolta delle mele, la vendemmia fatta solo da extracomunitari…
Notizie false?
Come sfruttare chi cerca un lavoro sul web nel 2019
No, solo leggermente distorte: nessuno che domanda quanto è la paga, lo stipendio di queste professioni dove le leggende dicono che non si trovano i dipendenti.
Quando va di lusso arriva poco sotto i mille euro, più di frequente intorno gli 800 euro che è circa quanto costa un affitto e bollette varie di una casa in una media città del nord ogni mese.
Poi c’è l’online, ho già parlato di Fiverr con prezzi a partire da 5 euro, ormai solo di facciata, anche i paesi poveri conoscono le leggi della domanda e dell’offerta…
Un altro servizio a cui evito di fare pubblicità perché fa pagare chi il lavoro lo cerca:
per presentare la tua offerta devi pagare, roba da matti, si torna alla bell’epoca degli anni 80 e le mazzette per lavorare…
Comunque oggi mi arriva un’offerta:
- gestione 10 pagine Facebook aziendali
- 8-10 post al mese per ogni azienda.
- responsabile crescita organica e campagne ads
- periodo di prova,
- poi un solo contatto mese per eventuali contenuti,
- il resto se lo deve trovare da solo il gestore delle 1o pagine.
Wow, davvero un bel lavoro, quasi impossibile da gestire da solo, vista la mole impressionante di cose da fare, però magari con qualche aiuto esterno uno sistema una fonte sicura, un’entrata certa per un bel periodo, il che non è mai male.
Vediamo quindi il prezzo o meglio il range di prezzo offerto:
da 100 a mille euro.
Uno dei miei post su wp fatti bene costa ben più di 100 euro, soprattutto se continuo a seguirlo per mesi, e lo faccio salire nella SEO di Google e non solo.
Su Facebook le cose sono diverse e non torni a mettere le mani su Post vecchi, quindi diciamo che si può prendere un po’ meno di 100 euro, nel range 30-70 euro, in base a cosa devo trovare(foto, contenuti…) e obiettivi del post(informativo, intrattenimento, conversioni…).
poi ci sono le campagne a pagamento, il lavoro è molto, ma 10 pagine da seguire di botto vale la pena fare un po’ di sconto al tetto massimo dei 1000 euro offerti per ogni pagina da seguire.
Sono sicuro che in molti penseranno questo e giù a ad autosvalutarsi con persone che sono sicuro scenderanno del 50% e forse di più-
Che tristezza, immensa tristezza!
Max non ha capito un bel niente dell’offerta di lavoro!
Che dire, quando sbaglio e sono duro come una pina verde lo ammetto senza problemi, ma davvero rimango stupito in negativo.
Cosa è che non ho capito manco pè’niente?
L’offerta non è 100-1000 euro per ogni pagina aziendale gestita:
il compenso offerto è da cento a mille euro per tutte e dieci i profili aziendali, compresi gli 8-10 post mese, la crescita organica e a pagamento, il lavoro in autonomia e su richiesta mettersi anche a 90 gradi…
Non ho parole…
Davvero non so cosa dire:
davvero c’è qualcuno in Italia disposto a fare tutto questo per un massimo di mille euro al mese?
In più paga anche per fare l’offerta, quindi deve decurtare anche 5-20 euro da quanto sarà la sua risicata richiesta.
Non è questo il Web che voglio: lo sfruttamento c’era anche senza web!
Forse sono lento io magari qualcuno riesce a fare 8-10 post in una mattinata e quindi con 8-10 mezze giornate fa i post richiesti, più altre 8-10 altre mezze giornate per completare le mansioni accessorie richieste ed ecco che in un paio di settimane incassa mille euro.
Per me è ancora sfruttamento e lavorare sotto pagati, dato che ci sono solo due ipotesi possibili:
- Chi prende il lavoro è un cialtrone, fa il periodo di prova per bene a mano e poi fa lavorare i software automatici con risultati spesso nulli o facendo pure dei danni alla reputazione delle aziende.
- Chi vince(si fa per dire) il lavoro ha davvero bisogno di lavorare ed è una persona onesta che fa tutto di propria mano spaccandosi il culo mese dopo mese per consegnare un buon lavoro, molto meglio di quanto meriterebbe la paga offerta.
Vero che nel caso uno chi prende il lavoro è un po’ lato imbroglione, ma quando si offrono cifre ridicole uno se lo deve anche aspettare di trovare personaggi simili…
Nel caso due chi offre il lavoro sta sfruttando in modo clamoroso una persona che per motivi propri deve lavorare e incassare anche poco a tutti i costi.
Ripeto queste persone mi stanno sullo stomaco, nessuno ama spendere di più, ma quando le persone lavorano e fanno bene si meritano anche buona giusta paga che gli permetta di vivere in modo dignitoso, tutto il resto senza tanti giri di parole è sfruttamento e tornare indietro nel tempo a padroni e semi-schiavi come lo erano ad esempio i mezzadri.
Non è questo il web che voglio, c’è di meglio, non è facile o per tutti, ma c’è di meglio per chi ha voglia di mettersi in gioco.
Max