BartaMax

Libertà Finanziaria a Portata di Mouse

Menu
  • Home
  • Chi è Max ?
  • Money
  • Dream Job
Menu
SocialGood cashback elenco aziende con loro logo

Brave vs Blade: il perché della scelta impopolare + 100 $ Garantiti Free

Posted on 20 Dicembre 2019 by Max

Brave vs Blade, più di uno di voi mi ha scritto per chiedere come mai questa scelta così “impopolare”, visto che ovunque si consiglia BRAVE come Browser da scaricare.

Blade e Brave usano lo stesso meccanismo di ricompensa a grandi linee, scendendo nel particolare invece differiscono e non di poco, al punto che forse potrebbe convenire essere un autore invece che un visitatore usando il sistema di ricompense Brave.

Inutile discuterci sopra su questo aspetto, è sempre meglio essere attivo, quindi un creatore, autore, blogger, Youtubber o quello che preferisci invece che essere solo un visitatore passivo.

Ho fatto guadagnare molti blog con i miei commenti per oltre dieci anni con molte persone che seguivano un paio di blog ormai solo per leggere ciò che scrivevo io!

 

Contents

  • 1 Brave vs Blade: Fascino dello Sconosciuto
    • 1.1 Blade il Fascino della semplicità:
      • 1.1.1 Terza ragione per la scelta di Blade vs Brave-BAT
      • 1.1.2 La Bolla di Internet e la speculazione sui Garofani o sui coins…
    • 1.2 Guadagna 100$ garantiti dalla borsa giapponese + 20% CashBack
      • 1.2.1 20% CashBack è tanto, ma tanto…
    • 1.3 Come farsi dare i 100$ garantiti?
      • 1.3.1 100$ Free Garantiti: Dettagli del Procedimento
      • 1.3.2 100 $ Free SocialGood CashBack: solo 24 ore a disposizione!
    • 1.4 SocialGood e 100 $ garantiti: chi garantisce cosa…
      • 1.4.1 Da dove vengono i soldi del CashBack…

Brave vs Blade: Fascino dello Sconosciuto

Brave che ho scaricato già da un po’ ma che non uso mai al contrario di Blade che giornalmente lavora silenziosamente l’intera giornata non è ancora pronto per l’Europa e in particolare per l’Italia.

Brave usa il BAT, che non è la prima parte di Batman e nemmeno la seconda di Jocker, tra l’altro motivo principe per cui vedere batman, quanto l’abbreviazione e simbolo di una criptovaluta che per esteso suona così:

Basic Attention Token

Detto in una sola frase si può spiegare così:

è un’unità di tempo dedicata a fare qualcosa sul web(leggere, ascoltare, vedere, ecc.).

In base a quanti Token hai, guadagni, ti vengono dati, puoi “pagare” o meglio ringraziare i produttori di contenuti con più o meno B.A.T.

Prima di scrivermi leggi sotto:

so che è più complesso di così, quindi non scrivere per dirmi che le cose non stanno preciso, esatto, al mille per cento come ho scritto io. Se hai qualcosa da dirmi di utile scrivimi pure, sono felice quando qualcuno mi scrive, ma non per ribadire l’ovvio di cose già dette

 

Blade il Fascino della semplicità:

Al contrario di Brave e il suo BAT, ADB e Blade sono di una semplicità estrema:

ognuno dei tre attori cioè la piattaforma, creatori contenuti e visitatori si prende un terzo dei soldi a disposizione.

I soldi che prendi sono in base a quante pubblicità vedi.

Finito, non c’è altro:

lascia perdere i referral che sono marketing pubblicitario almeno in questa fase, il funzionamento in se lo capisce al volo pure un bambino che ha imparato da poco a parlare.

 

Terza ragione per la scelta di Blade vs Brave-BAT

Al momento è semisconosciuta, il concetto alla sua base come detto sopra è semplice quindi può essere capito e implementato in scala velocemente se dovesse scoppiare il suo uso-adozione.

E’ gratis, completamente Free al momento:

solo qualche minuto di tempo per fare il tutto e volendo perdendo qualche benefit promozionale si può pure aspettare a fare la verifica KYC solo al momento in cui vuoi prelevare i tuoi ADB e spostarli su qualche altro Wallet.

I milionari dei Bitcoin odierni sono diventati ricchi grazie ad una situazione di questo tipo:

  • concetto affascinante

  • poche persone coinvolte

  • valore di quanto ricevuto vicino allo zero assoluto

Diventerà il prossimo Bitcoin Blade?

No probabilmente no, anzi ha pure buone probabilità di fallire, come del resto le avevano anche i BitCoin prima di esplodere nel mondo.

Le Cryptovalute sono ormai migliaia, molte falliranno, altre di successo devono ancora nascere, ma è ora, in questi pochi anni o addirittura mesi che vengono messe le radici per le future Apple, Google, Amazon…

 

La Bolla di Internet e la speculazione sui Garofani o sui coins…

All’inizio del 2000 tutto quello che aveva un dot, un com o una pagina web, improvvisamente vide il suo valore arrivare ad altezze inaudite, con rivalutazioni anche del 50, 100 o pure 500 o 1000% in un solo giorno e per molti giorni:

Hai mille iscritti gratis accallapiati con un incentivo e hai una pagina web:

il tuo valore è almeno di 10 milioni, il giorno dopo 20, poi 30 o +100% ancora, in una continua rincorsa al rialzo.

Poi scoppio della Bolla speculativa e centinaia di migliaia gusci vuoti falliti in pochi mesi.

La domanda è:

forse finito internet, non conviene investire nelle aziende sul web dopo il 2001?

No, il valore è cresciuto in modo spaventoso, chi ha investito su alcune aziende del web subito dopo o anche durante il crollo della bolla, ha fatto uno dei migliori investimenti dell’ultimo secolo:

vedi azioni e quotazioni Amazon, Google, FaceBook e tanti altri.

Non è fallito il web o che Internet ha perso di valore, tutto il contrario dato che sparite le scatole vuote rimane chi guadagna davvero perché ha un progetto valido e una buona esecuzione del progetto stesso.

I coins hanno avuto la prima bolla, forse è stata un po’ piccola, ce ne vorrà un’altra più grande per spazzolare via le ideacoinsmoney4me, cioè crypto create solo con lo scopo di raccattare soldi per se.

Tutto vero può fallire, ma la BlockChain, le cryptovalute i sistemi decentralizzati sono fuori dalla lampada e non vi rientrano:

abituati a questo e se puoi guadagnaci pure sopra!

 

Guadagna 100$ garantiti dalla borsa giapponese + 20% CashBack

 

socialgood distribuisce 10 milioni di dollari in Token for free

Quando è stato creato questo pezzo qua sopra ancora non aveva ricevuto il benestare della Borsa di Tokio ad operare sui mercati regolamentati(autorizzazione arrivata solo pochi giorni fa), ma già vi era un sistema Patended Registered con la U.S. SEC.

Partiamo con l’antipasto poi andremo al piatto principale che sono i 100$ garantiti.

 

20% CashBack è tanto, ma tanto…

Di solito si può considerare buono un CB(CashBack) che fa tornare indietro il 4-5% di quanto speso, già salendo il paesaggio si fa più brullo, mentre già a quota 10% esistono pochi e con molte limitazioni dove si applica.

Ripeto:

il 20% di cashback è pazzesco, soprattutto se sfogli il lungo elenco dove è possibile usufruirne:

  • il macellaio all’angolo
  • il negozio di funghi e tartufi in mezzo agli appennini dove arrivi solo a piedi
  • il tuo barbiere di oltre 70 anni
  • 2 Troccoloni, uno per le isole e uno per l’intera penisola.
  • Le tre storiche prostitute nordafricane del viale della stazione.
  • Rumours danno imminente anche l’arrivo di 3 travestiti…

Ora che le mie caxxate gornaliere le ho dette veniamo alle cose serie visto che è di soldi che stiamo parlando e non di novelle tipo:

alzati, cammina… e va a làurà barbun!

Passo alle cose reali, ecco uno screenshot delle aziendine…

SocialGood cashback elenco aziende con loro logo.List Brand

Come ti sembra la lista di queste imprese…

  • Amazon

  • Ebay

  • Alibaba

  • Microsoft

  • Agoda

  • ecc. ecc.

Davvero difficile che non hai già un account con una di queste società, è quasi certo che vi hai comprato qualcosa e/o lo farai in futuro.

 

Come farsi dare i 100$ garantiti?

Devi fare tre semplici operazioni:

  • lasciare tua email

  • Comprare qualcosa in uno dei negozi online supportati(le aziendine).

  • compilare apposito modulo con allegato foto-screenshot a prova dell’acquisto effettuato

Ora devi solo aspettare che i token ti vengano accreditati e hai minimo i tuoi 100 dollari di controvalore e il 20% di quanto hai speso sugli shop delle aziende in elenco.

 

100$ Free Garantiti: Dettagli del Procedimento

La prima operazione è andare alla home dell’intero progetto SocialGood CashBack:

socialgood-cashback.com

Facendo scorrere la pagina in basso trovi 2 Form dove lasciare la tua email, dato che sono identici basta che ne fai uno:

spunti e accetti “Terms and Conditions” cioè Termini e Condizioni.

Clicchi sul grande tasto blù “Sign up/Sign in”.

prima parte fatta, passi quindi alla seconda fase:

Quando clicchi sul pulsantone blu si apre la pagina che hai visto poco sopra con tutti i Brand aziendali disponibili per l’operazione.

Io ho scelto Ebay perché vi compro regolarmente e quindi era una No-Brain scelta.

Compri quello che vuoi:

no, non c’è limite minimo puoi comprare qualsiasi caxxatina ti venga in mente.

Si c’è un tetto massimo di spesa in alto che è 10000 $ che credo in modo fermo, nessuno o quasi verrà escluso per aver superato il limite max!

Non sono sicuro, ma credo che il CashBack in questa fase sia solo per un oggetto servizio che hai acquistato, dato che nella terza e ultima fase…

Devi completare il veloce form dove non dai tutte le tue credenziali(le hanno già da dove compri).

Ci sono due cose molto importanti da fare per poter finire e inviare il tutto:

  1. uno screenshot prova del tuo acquisto con visibile nome, prezzo, data.

  2. avere e conoscere il tuo indirizzo Wallet compatibile ERC-20

Qualora non conosci e/o non hai mai trattato le cryptovalute e quindi sai e molto probabile già possiedi un Wallet fisico o virtuale per tale moneta elettronica:

il procedimento, cosa devi fare per ottenere il tuo indirizzo non è di immediata comprensione per un buon numero di persone.

 

100 $ Free SocialGood CashBack: solo 24 ore a disposizione!

Hai solo 24 ore a disposizione da quando dai la tua email e compri qualcosa, per essere valida la tua richiesta di coins pari a 100 dollari in maniera gratuita.

Quindi prima di tutto ottieni il tuo Wallet Address compatibile ERC-20 e solo dopo parti con il fare il veloce procedimento di cosa richiesto per beneficiare di questo Airdrop, cioè coins regalati nelle fasi iniziali di una criptovaluta.

Ora non resta che aspettare di sapere le modalità e tempi di attribuzione Token,

 

SocialGood e 100 $ garantiti: chi garantisce cosa…

Il prezzo di questa cryptomoneta non è libero di fluttuare verso il basso:

il valore può salire fino alle stelle più lontane ma la compagnia si è impegnata ad acquistare sempre ad almeno 10 dollari i suoi token.

Quando ho letto mi sembrava pure troppo bello per essere vero, poi leggendo come funziona il meccanismo, ho capito che sono abbastanza in una botte di acciaio inossidabile(il ferro arrugginisce aggiorniamo i detti comuni).

100 $ Free non sono niente, in fondo danno valore ad una cosa che prima non esisteva, non è cosa strana.

Quello che non capivo era il 20% di CashBack:

in molti prodotti mica c’è il 20% di utile puro!

Considerando pure il LTV(Life Time Value), la cosa non cambia di molto, dato che il cashback del 20% c’è anche nei tuoi acquisti futuri.

Dal mio punto di vista rimettevano i soldi a fare questa operazione.

Ebay, Amazon e gli altri fanno operazioni a loro sfavore per lungo tempo?

Impossibile ero io che non arrivavo a comprendere bene.

 

Da dove vengono i soldi del CashBack…

Non riuscivo proprio a capire come potessero dare il 20% di prezzi spesso già con margini risicati, però sapevo al 99,9999999% di essere io a sbagliare, non loro.

L’ennesima pubblicità di Amazon nella prima pagina di Google mi ha illuminato in un istante:

i soldi, il 20% di CashBack non arrivano dall’oggetto venduto, neanche per sogno!

E’ una spesa pubblicitaria, i quattrini arrivano dal settore Marketing di queste immense internazionali aziende.

Potrebbero dare pure di più se volessero, i Budget di questi colossi da spendere in pubblicità potrebbe risanare il debito pubblico di qualche nazione, cosa vuoi che sia far finta di dare indietro il 20% dei propri profitti!

Mi sembra che non ci sia altro, quindi ci vediamo al prossimo affare senza spendere soldi o quasi.

Max

max[at]bartamax.com

 

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

FREE MONEY DAILY !

Hi regala un token ogni giorno

Crypto.com Paga 25 $$$ con Bmax Link!

crypto.com carta di credito metallo con 2 cashback

Fiverr: Guadagna sul Web!

Come guadagnare su Fiverr senza lavorare

Search Form

Risorse Web

Squirrly Strategy:

the Best SEO Plugin

FIVERR:

the Freelance Market Place

Crypto.com:

Compra Crypto e Guadagna!

FREE MONEY DAILY !

Hi regala un token ogni giorno

FEG è inevitabile: Life is DeFi

Feg, Rox e defi is life
©2022 BartaMax | Design: Newspaperly WordPress Theme
  • DSLA ProtocolDSLA Protocol(DSLA)$0.003680-6.82%
  • lympoLympo(LYM)$0.004392-4.43%
  • YAM v2YAM v2(YAMV2)$4.70-1.41%
  • PolkaBridgePolkaBridge(PBR)$0.439876-7.02%
  • RelevantRelevant(REL)$0.780.34%
  • Heart NumberHeart Number(HTN)$0.000553-30.47%
  • TadpoleTadpole(TAD)$7.32-1.76%
  • CageCage(C4G3)$0.005010-3.67%
  • TICOEX TokenTICOEX Token(TICO)$0.0013640.52%
  • bitcoinBitcoin(BTC)$19,276.960.32%