Gli errori che un blogger fa quando inizia a scrivere i suoi post possono essere di varia natura:
molti dovuti all’inesperienza, altri alla mancanza di una strategia ben definita, di una direzione chiara dove vuole andare, del messaggio che vuole far passare con il suo sito web.
Vi è però un errore che qualche Blogger si porta avanti per mesi, alcuni per anni chiedendosi poi cosa fa di sbagliato, perché non riesce a coinvolgere i lettori, perché vi è un distacco forte, un baratro tra lui che scrive e le persone che leggono.
Questo errore è più comune di quanto si pensa, assume diverse forme ed è subdolo, si nasconde anche nei migliori post, a volte lo fanno anche persone con Blog di successo che guadagnano bene e che scrivono da molti anni.
A questo punto la curiosità è alta, quindi meglio dire subito quale è:
1°) Il blogger scrive per se, non per i suoi lettori!
Assume la stessa forma di chi parla per sentire il suono della propria voce e non per avere una vera conversazione e scambio di opinioni con un ‘altra persona.
In fondo a tutti piace un po’ il poter essere famosi, poter raccontare come la pensi su questo e su quello:
pontificare su come lo sapresti fare tu, rimetterei io a posto le cose…
Stai solo blaterando.
A chi ti legge non frega niente se mentre eri al cesso ti è venuta l’ispirazione su qualcosa di cui nel mondo sei l’unico interessato.
Vuoi sapere l’unica cosa interessante per un visitatore che per la prima volta atterra sul tuo sito web/Blog?
Cosa vuole vedere, quali colori, le foto e tutto il resto, quali elementi lo trattengono e quali lo fanno rimbalzare in un secondo?
No, non è il Design, non lo sono le foto delle palme o di mazzette di soldi.
Allora cosa è che devo dare al mio lettore, cosa vuole da me:
che gli sia in qualche modo utile!
Fondamentale che gli sia utile in una forma o l’altra, eppure non basta, ci vuole un altro sforzo:
deve far capire capire la sua utilità per il lettore in pochi secondi.
Altrimenti avanti un altro, il web è sterminato.
Un altro Blog a capo di sotto…
Il percorso tipo di un blogger alle prime armi è questo:
dico molto di me, bassa utilità per chi legge.
Un Blog che funziona ha la storia inversa:
Tanta e sola utilità fino a che una certa base di fans si è formata, dopo di questo aumentare il tocco personale.
Per dare materiale utile a chi ti legge manca una caratteristica chiave, che poi non è altro che il secondo errore:
2) Non sai chi sono i tuoi lettori!
Pensaci un attimo…
Come puoi dare utilità ai tuoi lettori se non sai neanche chi sono!
Molti se ne fregano di questo perché un po’ di lettori arrivano, da dove non lo sanno ma cosa importa basta che arrivano.
Sai la cosa bella?
Potrebbero avere pure ragione!
Proprio così, hanno tutte le ragioni a comportarsi in questo modo fino a quando…
Fino al giorno che vogliono monetizzare il proprio Blog!
Per prendere qualche soldo dal lavoro fatto sul blog è bene che elimini i due errori sopra il prima possibile.
Salvo in qualche raro caso i banner pubblicitari, non sapere chi sono i tuoi lettori e come parlargli, rende la monetizzazione del Blog molto difficile se non impossibile.
Bene che va, viene sfruttata solo una piccola parte del potenziale economico del sito/Blog.
Tradotto:
potresti fare tranquillamente 5/10000 euro mese, ma quando vai a contare non arrivano neanche a mille i soldi guadagnati!
Continua…